If playback doesn't begin shortly, try restarting your device.
•
You're signed out
Videos you watch may be added to the TV's watch history and influence TV recommendations. To avoid this, cancel and sign in to YouTube on your computer.
CancelConfirm
Share
An error occurred while retrieving sharing information. Please try again later.
5,411 views • Streamed live on Oct 23, 2020 • MILANO
Show less
Quante false news circolano ormai sui social? Tantissime, ma la domanda è come ci si può difendere? Con la conoscenza! Ecco perché Edizioni Green Planner il 23 ottobre 2020 ha organizzato il convegno Stop alle fake news in ambito ambientale!
Il contenuto di questo video
01:02 - Introduzione e saluti a cura di Beatrice Uguccioni, vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano
08:20 - Dati di fatto o post verità? a cura della redazione di Green Planner
12:00 - Le eurobufale a cura di Maurizio Molinari, responsabile ufficio di Milano del Parlamento europeo
38:23 - Cambiamenti climatici: chi sbaglia a parlarne, a cura di Annalisa Corrado di Kyoto Club
54:20 - Covid19: sopravvivere all’infodemia, a cura di Davide Ederle presidente Biotecnologi italiani
1:20:10 - Fake news sulla Chimica: una questione di pregiudizio o di poca conoscenza? a cura di Valentina Domenici professoressa associata di Chimica Fisica dell’Università di Pisa, socia invit…...more
Stop alle Fake News in ambito ambientale: il convegno del 23 ottobre 2020
Quante false news circolano ormai sui social? Tantissime, ma la domanda è come ci si può difendere? Con la conoscenza! Ecco perché Edizioni Green Planner il 23 ottobre 2020 ha organizzato il convegno Stop alle fake news in ambito ambientale!
Il contenuto di questo video
01:02 - Introduzione e saluti a cura di Beatrice Uguccioni, vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano
08:20 - Dati di fatto o post verità? a cura della redazione di Green Planner
12:00 - Le eurobufale a cura di Maurizio Molinari, responsabile ufficio di Milano del Parlamento europeo
38:23 - Cambiamenti climatici: chi sbaglia a parlarne, a cura di Annalisa Corrado di Kyoto Club
54:20 - Covid19: sopravvivere all’infodemia, a cura di Davide Ederle presidente Biotecnologi italiani
1:20:10 - Fake news sulla Chimica: una questione di pregiudizio o di poca conoscenza? a cura di Valentina Domenici professoressa associata di Chimica Fisica dell’Università di Pisa, socia invitata del Direttivo del Gruppo “Diffusione della Cultura Chimica”
1:39:58 - Scottano le bufale sul clima, a cura di Giovanni Zagni direttore Pagella Politica
1:52:35 - Cosa bisogna sapere delle foreste e del loro uso (e non abuso), a cura di Massimo Ramunni country manager Two Sides Italia
2:17:31 - Biotecnologie microbiche e Ogm: quanto ne sappiamo? a cura di Isabella Pisano ricercatrice Universitaria (CHIM11), docente di Microbiologia e di Biotecnologie delle Fermentazioni, Università degli Studi Aldo Moro di Bari
2:30:00 - Le fake news e la proprietà intellettuale: quando i brevetti sono da... verificare, a cura di Nicola Tarantini consulente in Proprietà Intellettuale…...more