valori e missione
Una nuova narrazione, per abitare il futuro insieme.
Storie, volti e culture che sfidano i pregiudizi. Promuoviamo l’incontro tra diversità come risposta alla paura, trasformando la migrazione in opportunità di crescita collettiva.
Attraverso arte, parole e comunità, costruiamo spazi di
dialogo, inclusione e giustizia sociale.












origini e storia del festival
Il Festival delle migrazioni nasce a Torino nel 2018 grazie all’unione di 3 realtà artistiche impegnate nel sociale: Almateatro, Tedacà e AMA Factory.
Il progetto prende vita dopo l’esperienza condivisa di La Foresta che Cresce, vincitore del bando MiBACT-MigrArti, e si afferma subito come uno spazio culturale aperto, dove raccontare la migrazione attraverso letteratura, arte, teatro e partecipazione attiva.
Ogni edizione è costruita in dialogo con il territorio e con le tante voci che abitano la città, per dare forma a una narrazione collettiva capace di superare confini, stereotipi e silenzi.
Eventi all’anno: mostre, spettacoli, incontri, laboratori, concerti.

Edizioni dal 2018
al 2024

Ospiti nazionali e internazionali

